Dal 16/06 al 18/06 - Bibbona Folk Festival
Dal 16 al 18 giugno il borgo di Bibbona in provincia di Livorno sarà invaso dalla prima edizione di un festival che porterà tre giorni di concerti gratuiti per tutti.
Il 16 giugno salirà sul palco l’australiano Hugo Race con i Fatalists, il 17 giugno sarà il turno dei ritmi dei Mundial, mentre il 18 giugno serata di chiusura con Ginevra di Marco. A corollario dei concerti anche street food e birra artigianale.
♦️Apre le danze venerdì 16 giugno Hugo Race con i Fatalists. Hugo Race è una leggenda vivente dell’underground internazionale, ex-Bad Seeds, la mitica band di Nick Cave, dal 1989 è anche un produttore anticonformista, oltre che performer e songwriter con Dirtmusic e The True Spirit.
Australiano di nascita, da anni vive tra la madre patria e la Toscana che ama moltissimo. Il suo ultimo album dal titolo “Once upon a time in Italy” è stato realizzato con la sua band tutta italiana i Fatalist (che comprende Diego Sapignoli, Francesco Giampaolo e Giovanni Ferrario) e realizzato durante il lockdown, un tour de force musicale e lirico, 10 canzoni fatte di sogni e di ricordi.
♦️Direttamente dall’ultimo Rock Contest dove sono arrivati in finale saranno in concerto a Bibbona sabato 17 giugno i Mundial il nuovo progetto del cantautore Carmine Tundo, del maestro Roberto Mangialardo e del batterista Alberto Manco.
Da sempre attivi nel circuito indipendente musicale italiano, collaborano in diversi progetti, tra i quali La Municipàl e Diego Rivera. Il nuovo progetto affronta un particolarissimo percorso sonoro che dalle radici della musica salentina giunge alle nuove frontiere dell’elettronica moderna. Dopo il primo album “Scércule”, termine salentino che indica piccoli oggetti di uso comune di varia tipologia (cianfrusaglie) e 50 date in giro per lo stivale, la band è a lavoro sulla produzione del nuovo album.
♦️Chiude il festival domenica 18 giugno Ginevra Di Marco.
E’ la stata per anni la voce accanto a Giovanni Lindo Ferretti nei Csi prima e nei Pgr poi.
Dal 2004 ha intrapreso la carriera solista accompagnata dal maestro Francesco Magnelli e Andrea Salvadori. Ha avuto la capacità di passare dalle canzoni di un gruppo importante come i Csi a quelle argentine di Mercedes Sosa. E, allo stesso tempo, accompagnare la recita delle poesie di Luis Sepulveda o le conversazioni di Margherita Hack.
▪︎Direzione artistica: Benedetto Ferrara
📌 Ingresso libero
INFO:
Comune di Bibbona: 0586.672234 – 0586.672238
assculturalelachute@gmail.com | 3398615225 3337662434
LA MAREMMA DEI MACCHIAIOLI mostra
Dal 14/07 al 15/10
Il Comune di Bibbona e Le Gallerie degli Uffizi
Presentano la m...
Le Fonti della Cultura ciclo di appuntamenti
Dal 09/09 al 30/09
Sabato 9 settembre , Sabato 16 Settembre, Sabato 23 Settembre e Sabato...
SETTEMBRE PEDAGOGICO
26/10/2023
Ricco programma di eventi e appuntamenti dedicati al mondo della scuol...
SETTEMBRE PEDAGOGICO
09/11/2023
Ricco programma di eventi e appuntamenti dedicati al mondo della scuol...